In Comune di Castione della Presolana …
L’inumazione ha una durata di anni 15 ed è facoltà dell’Amministrazione Comunale, verificata la disponibilità di posti liberi, autorizzare i rinnovi quinquennali.
L’inumazione prevede la successiva posa di cippo/lapide e di monumento, previa richiesta di apposita autorizzazione (consulta apposita sezione), come da definizioni di seguito riportate:
- per “lapide” si intende: una lastra di pietra, a disegno semplice, posata in verticale sulla testata della fossa, infissa nel terreno, anche con un minimo basamento di calcestruzzo (questo completamente interrato), delle dimensioni massime fuori terra di 60 cm di base, 80 cm di altezza e 2/4 cm di spessore. Sulla lapide potranno essere posti in memoria del defunto la foto, scritte varie, portafiori, ecc… In presenza di lapide il tumulo dovrà essere completamente coperto a terra, senza cornici o altro elemento.
- per “monumento” si intende: ogni altra installazione diversa da quella rientrante nella definizione di lapide. Valgono le ulteriori indicazioni contenute nel regolamento di polizia mortuaria vigente (es. aree drenanti, altezza massima complessiva 1,00 m compreso basamento ecc…).
Prima del rilascio dell'autorizzazione è necessario che sia trascorso il periodo di osservazione indicato dal medico nell’accertamento di morte; in genere, il periodo di osservazione dura 24 ore. In caso di morte violenta o sottoposta ad accertamenti è invece necessario attendere il nulla osta dell'autorità giudiziaria.
E' possibile richiedere l'autorizzazione alla posa di un monumento/lapide. Consultare l'apposita sezione.
Marca da bollo | 16,00 € | |
Diritti di segreteria o istruttoria (consulta gli importi previsti e le modalità di versamento) |
Diritti di segreteria/ istruttoria e tariffe cimiteriali in vigore dal 01.01.2023
Le somme devono essere versate tramite bollettino PagoPa rilasciato dall'ufficio opere pubbliche, patrimonio e manutenzione